Skip to main content

Che cos’è il gas propano

Il gas propano è formato da propano (C3H8), butano (C4H10) e da miscele di entrambi i gas; in generale è noto come gas e in alternativa anche come gas liquido. Il gas liquido, che presenta un elevato grado di purezza, viene prodotto nelle raffinerie durante la lavorazione e la produzione del petrolio greggio e del gas naturale. A livello internazionale il gas liquido assume anche la denominazione di GPL (o LPG) e ha la caratteristica di essere più pesante dell’aria. Sia che venga impiegato in settori quali il riscaldamento, l’agricoltura, i servizi, la gastronomia, l’industria, come carburante per i veicoli, per il raffreddamento degli impianti d’aria condizionata o dei frigoriferi, nonché come pratica bombola del gas per il tempo libero, il gas liquido risulta efficiente, ecologico e versatile. I requisiti di qualità del propano sono stabiliti dalla norma DIN 51622.

Vantaggi e motivi dell’utilizzo del gas liquido

Scegliendo il gas liquido, ci si avvale di una fonte di energia flessibile, efficiente e non inquinante. È possibile trasformare il gas propano in liquido con una pressione relativamente bassa a temperatura ambiente. Allo stato liquido, il gas occupa solo 1/260 del suo volume in gas. Pertanto l’immagazzinamento di piccole e grandi quantità di energia è facilmente realizzabile. Il gas liquido è sinonimo di mobilità e indipendenza. Il rifornimento non dipenderà da una rete fissa e conferirà un’energia combinabile, utile, flessibile ed efficiente. Il gas propano è inoltre poco inquinante e perfettamente compatibile con le moderne tecnologie di riscaldamento.

Differenze tra il gas liquido e il gas naturale

A differenza del gas liquido, il gas naturale può essere trasformato in forma liquida solo a costi elevati. Il gas naturale è costituito principalmente da metano (CH4). Questo gas diventa liquido se c’è una pressione di circa 200 bar o a una temperatura inferiore a meno 160 gradi. Per questo motivo si fornisce il gas naturale, principalmente in forma gassosa, tramite le condutture. Per il gas liquido, invece, contenuto in serbatoi o in bombole, non si ha bisogno di nessuna rete.

Scoprite i vantaggi dell’energia del benessere!

FlüssiggasHeizölErdgasStromPelletsSolar
CO2 EmissionVorteilNachteilVorteilNeutralVorteilVorteil
VerfügbarkeitVorteilVorteilNeutralVorteilNeutralNeutral
LeitungsunabhängigVorteilVorteilNachteilNachteilVorteilVorteil
PlatzbedarfVorteilNachteilVorteilVorteilNachteilVorteil
InstallationskostenVorteilNachteilVorteilNachteilNachteilNeutral
BetriebskostenVorteilNeutralVorteilNachteilVorteilVorteil

Il gas propano e l’ambiente

Il gas propano è una delle fonti energetiche meno inquinanti. Rispetto alla maggior parte delle fonti energetiche, tra cui l’olio combustibile e i combustibili solidi, il gas liquido è conveniente ed efficiente con un’ampia gamma di utilizzi. Il gas liquido, infatti, durante la combustione, produce circa il 15 percento in meno di CO2 rispetto all’olio combustibile. Oltre a ciò, il gas liquido possiede un potere calorifico straordinariamente alto e sprigiona molti meno inquinanti atmosferici rispetto alle altre fonti energetiche. Durante la combustione il gas liquido produce poca fuliggine e cenere, mentre le emissioni di polveri sottili e ossido d’azoto sono minime.

Il gas liquido non inquina né le acque sotterranee né il suolo e non è tossico.

Dati tecnici del gas propano

  • Potere calorifico del gas liquido (propano): 25,89 chilowattore al metro cubo o 12,87 kWh/kg
  • Valore calorifico del gas liquido (propano): 28,12 chilowattore al metro cubo o 13,98 kWh/kg

Il potere calorifico del gas liquido ammonta a 12,87 chilowattore al chilo, mentre il valore calorifico a 13,98 chilowattore al chilo. Spesso per i combustibili liquidi si utilizza il valore in chilowattore al litro.

Differenza tra potere calorifico e valore calorifico: il potere calorifico descrive quanta energia si utilizza quando si brucia completamente una fonte di energia. Il valore calorifico comprende anche l’energia termica che può essere recuperata.

Poteri calorifici a confronto

EigenschaftDimensionPropanErdgas *BrennholzHolzpelletsButanHeizöl EL *
Dichte flüssig bei 15 °Ckg/l0.5090.770.580.84
gasförmig bei 0 °Ckg/m³2.012.7
Dichteverhältnis (Luft = 1)1.560.62.09
Siedepunkt°C-42  0
BrennwertkWh/kg13.984.325.413.7712.7
oberer Heizwert (Ho)MJ/kg
kWh/m³
MJ/m³
50.4
28.12
101
  
11.1
40
49.57
37.2
134
45.6
HeizwertkWh/kg12.874512.711.9
(unterer Heizwert Hu)MJ/kg
kWh/m³
MJ/m³
46.33
25.89
93
10
36
45.72
34.3
124
42.8
Verdampfungswärme beim SiedepunktWh/kg
kJ/kg
118
425
107
385
Spezifische Wärme Wh/kg °C0.670.63
flüssig bei 0° CkJ/kg °C2.432.26

*Valori stimati

Fornitura del gas

Le bombole del gas possono contenere determinate quantità di gas in base alla temperatura, al consumo e al contenuto residuo:

Quantità a confronto in base alla temperatura

Umgebungstemperatur1/2 Stunde1 StundeDauerentnahme
- 15° C750 g600 g400 g
- 5° C1000 g800 g500 g
+ 5° C1200 g1000 g600 g
+ 15° C1600 g1350 g800 g

Pressione in base alla temperatura